Inclusione, neurodivergenza e lavoro: una visione per il futuro
In contesto in cui il 75% delle persone autistiche in Italia rimane escluso dal mondo del lavoro, è essenziale agire per abbattere barriere e creare ambienti che valorizzino ogni talento.
Per poter valorizzare le persone e costruire un mondo del lavoro che sia davvero per tutti, dove la diversità non è solo accolta ma rappresenta un valore aggiunto, alcuni enti che si occupano di inserimento lavorativo di persone nello spettro autistico hanno collaborato fra loro e con il territorio di Monza e Brianza.
Il risultato del lavoro di ricerca ha portato alla selezione di materiali (dal web e materiale integrativo autoprodotto) che possono accompagnare le aziende e le organizzazioni verso l’inclusione nel mondo del lavoro.
Il materiale si articola in 4 aree chiave, pensate per accompagnare aziende e organizzazioni lungo tutto il percorso d’inclusione lavorativa:
- strumenti per una selezione consapevole
- strategie per l’inserimento inclusivo (onboarding inclusivo)
- supporti per favorire la tenuta del posto di lavoro (retention) e la crescita professionale della persona assunta in azienda.
Per ogni punto, una raccolta di suggerimenti e materiale utili all’obiettivo, pensati per rispondere alle esigenze di chi vuole fare la differenza.
In questa pagina Abbiamo inoltre raccolto suggerimenti e strumenti per chi è alla ricerca di lavoro
Un primo step è capire cos’è davvero la neurodiversità
Il materiale si articola in 4 aree chiave, pensate per accompagnare aziende e organizzazioni lungo tutto il percorso d’inclusione lavorativa:
- strumenti per una selezione consapevole
- strategie per l’inserimento inclusivo (onboarding inclusivo)
- supporti per favorire la tenuta del posto di lavoro (retention) e la crescita professionale della persona assunta in azienda.
Per ogni punto, una raccolta di suggerimenti e materiale utili all’obiettivo, pensati per rispondere alle esigenze di chi vuole fare la differenza.
In questa pagina Abbiamo inoltre raccolto suggerimenti e strumenti per chi è alla ricerca di lavoro