Una selezione consapevole

Per le aziende

La fase di selezione e colloquio è un momento cruciale per costruire ponti tra talenti e opportunità lavorative, soprattutto quando si parla di inclusione lavorativa delle persone nello spettro autistico. In questa sezione, esploriamo strumenti e strategie specifici per rendere questo processo più accessibile, efficace e inclusivo, adattandolo alle esigenze di diversi interlocutori: 
 

  • Candidati alla selezione con autismo: strumenti per affrontare la selezione e il colloquio con sicurezza, valorizzando le proprie competenze e superando eventuali barriere comunicative. 
  • Aziende: Linee guida per progettare processi di selezione inclusivi, riconoscendo il valore unico della neurodiversità e creando ambienti di colloquio accoglienti. 
  • Servizi: Risorse e supporto per professionisti e organizzazioni che accompagnano cittadini e imprese nel promuovere l’inclusione lavorativa. 

Questa sezione è pensata per supportare tutti i protagonisti di un processo che non è solo una scelta professionale, ma anche un passo verso un mondo del lavoro più equo e ricco di possibilità. 

Strategie inclusive di RECLUTAMENTO

Realizzato dal governo australiano e tradotto per voi:

Strategie inclusive di selezione

Fonte originale

Di seguito una serie di ARTICOLI E LINEE GUIDA PER LE IMPRESE trovati sul Web:

Colloquio di lavoro e consigli ai colleghi 

GUIDA PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO 
Fonte: A.W.A.R.D. Autistic World a Real Dimension – Progetto: 2018-1-IT01-KA202-006809 CUP G24D18000090006

AUTISM @ WORK / PERCORSI DI GUIDA ALLE COMPETENZE LAVORATIVE PER L’AUTISMO- RACCOMANDAZIONI PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE CON AUTISMO
Fonte: https://erasmus-plus.ec.europa.eu/

Autismo, piccola guida per luoghi di lavoro inclusivi – BBQ  
Fonte: newsletter di indig su linkedin

GUIDA PRATICA PER DATRICI E DATORI DI LAVORO 
Fonte: progetto Opportunities4Autism – Programma Erasmus+

Di seguito una serie di contributi in lingua originale – INGLESE 

(EN) AUTISM WORK – AUSTRALIA – INDICAZIONI PER AZIENDE

RECLUTAMENTO

NOKIA – No limits to opportunity / A guide on inclusion of people with disabilities

Servizi

Per concludere presentiamo di seguito il protocollo e le schede informative create dalla rete dei partner del progetto Work-aut promosso dalla Provincia di MB

PROTOCOLLO WORK-AUT

SCHEDE INFORMATIVE WORK-AUT

Ti è stata utile questa pagina? Se vuoi, puoi continuare con gli altri contenuti del percorso:

kit di sensibilizzazione sull’autismo

Onboarding: stragie per costruire un inizio inclusivo

Retention: tenuta del posto di lavoro e crescita professionale